Presso la Parrocchia di Regina Pacis:
Presso la Parrocchia di San Bartolomeo:
Della durata di un numero variabile di lezioni in base al livello ed età dei bambini o ragazzi coinvolti:
16 settembre - 4 ottobre: INIZIO LAVORI – CONOSCENZA RECIPROCA
Lettura delle esigenze del contesto, conoscenza delle figure di riferimento, osservazione delle pratiche, inventario delle risorse materiali, immateriali e personali
6 ottobre – 23 dicembre: IMPOSTAZIONE DEL LAVORO E COINVOLGIMENTO EFFETTIVO DEI VOLONTARI DELLA PARROCCHIA
Progettazione condivisa degli interventi: definizione e condivisione degli obiettivi educativi, degli obiettivi operativi, delle prassi di osservazione e di valutazione delle evidenze, delle modalità e delle tempistiche di incontro e delle priorità rispetto alle urgenze e agli incidenti critici, definizione delle modalità comunicative rispetto all’interno (tessuto sociale delle parrocchie) e verso l’esterno (ambito cittadino); definizione delle prassi documentative e dei format di riferimento per la diffusione delle pratiche.
7 gennaio – 15 maggio 2020: PERIODO DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO NELLE SUE PARTI
Verifica in itinere della declinazione progettuale del punto precedente. Trasferimento delle prassi progettuali e realizzative alle risorse interne individuate come potenzialmente efficaci interne alla parrocchia (volontari già in essere, volontari coinvolti ex novo, referenti e componenti di realtà associative considerabili come stakeholders, famiglie, realtà imprenditoriali…) tanto come operatori effettivi che come soggetti di supporto alle attività.
18 maggio – 11 luglio: PREPARAZIONE E REALIZZAZIONE CAMPO ESTIVO